Conservativa
Alcuni tipi di batteri causano la carie che, intaccando lo smalto, cioe’ la durissima superficie esterna della corona del dente, crea delle cavita’ piu’ o meno estese sul dente.
Il trattamento consiste in: rimozione del tessuto dentario carioso (mediante frese rotanti, in anestesia locale), disinfezione della cavita’ pulita, ripristino della parte mancante del dente con materiali estetici e biocompatibili, per cui il dente torna alla sua forma originale, percio’ si chiama conservativa.
Se la parte mancante e’ piccola si parla di otturazione semplice o complessa, se e’ piu’ estesa si trattera’ di una vera ricostruzione del dente.
